Dove siamo
Magazzino 26
Porto Vecchio – Trieste
Contatti
Info Point Magazzino 26
Magazzino 26
+39 040 675 9181
da lunedì a venerdì 8:30-17:00
infopoint.magazzino26@comune.trieste.it
URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
via della Procureria 2
+39 040 675 4850
urp@comune.trieste.it
Informazioni e prenotazioni sala
unalucesempreaccesa@comune.trieste.it
Come arrivare
In auto: da viale Miramare percorrendo la rotatoria di ingresso al Porto Vecchio. Ampio parcheggio gratuito sul retro del Magazzino 26.
In bus: linee 6 e C (fermata Porto Vecchio e/o fermata Viale Miramare/cavalcavia ferroviario)
A piedi: dalla Stazione ferroviaria circa 1,5 km (circa 20 minuti)
Bike sharing bits: Postazione “Porto Vecchio Polo Museale” davanti al Magazzino 28.
> info Bike sharing
Prossimi eventi
Drummerslay
Lo spettacolo è il frutto della collaborazione tra le realtà IlMetropolitan Aps e Drumsquad Asd, tra la disciplina delle danza (urban e accademica) e la musica live, o meglio, la ritmica live! Padrona e protagonista sul palco è la batteria alla quale si alternano diversi drummers, ognuno con suo stile, […]
Find out more »Topi d’azzardo
"La mia macchinetta è la mia migliore amica. È la mia vita." Una madre, un figlio e un carretto. Ciò che dà da vivere e ciò che uccide sono per loro la stessa cosa. Come l'alcool e le droghe: lo stesso effetto, qualcosa di cui non puoi più fare a […]
Find out more »Concerto per l’epilessia
Lunedi 13 febbraio si celebrerà la Giornata Internazionale dell'Epilessia con il concerto del Duo Balò. Un evento che promuove la consapevolezza della malattia e il riconoscimento dei problemi di chi ne è affetto, delle loro famiglie e dei caregivers. Nel mondo 65 milioni di persone ne sono affette, 6 milioni […]
Find out more »Willie Nile
Newyorkese, quarant'anni di concerti alle spalle, ha iniziato la sua carriera nei club di New York City, prima di realizzare il primo album nel 1981. Ha lavorato con alcuni tra i più grandi nomi della musica di tutti i tempi: Who, Ringo Starr, Elvis Costello, Lucinda Williams e compare spesso […]
Find out more »“De cussì …. a cussì”
Tutto scorre nella normalità per il barista Tony nel suo piccolo bar di periferia. Ci sono gli amici, i vecchi e i nuovi clienti con i piccoli e i grandi problemi quotidiani, ci sono le battute, gli scherzi, gli amori e le giornate scorrono veloci. Tutto sembra normale, un bar […]
Find out more »(Attra)Verso Oz
Dopo un percorso ideato, dove il Teatro si è reso strumento di conoscenza, gioco, incontro, relazione - grazie alla collaborazione con il progetto Snodo della Comunità di San Martino al Campo - è stata creata questa performance, compartecipando alla realizzazione in tutte le sue parti. La scelta del racconto di […]
Find out more »Volti della memoria
Il docufilm è un viaggio-incontro con la memoria attraverso la testimonianza, i ricordi, le verità di chi c'era e ha vissuto il dramma della seconda guerra mondiale e dell'esodo istriano-giuliano-dalmata. Voci, volti e storie di uomini e donne che hanno vissuto quegli anni terribili da giovanissimi e che conservano ancora […]
Find out more »Docufilm “Trieste e lo sport – 100 anni di eventi”
Il lavoro, realizzato dal documentarista storico sportivo Dario Roccavini, completa la trilogia dei docufilm sulla storia degli sport di squadra cittadini proiettati ad ottobre 2022 durante il convegno "Gli sport di squadra a Trieste" organizzato dall’Assessorato alle politiche della Cultura e del Turismo del Comune. Gli eventi significativi e i […]
Find out more »This Agio
Lo spettacolo nasce da una sperimentazione di Impro Teatrale durata diversi mesi...Tra le gag uscite, tra risate e autoironia ci siamo chiesti "ma che cos'è che ci mette a disagio?" Abbiamo riscontrato che la passata pandemia ha amplificato la percezione di mancanza di agio nelle relazioni. E la risposta la […]
Find out more »