Ready to begin your journey?

Feel free to look around

Dove siamo

Magazzino 26
Porto Vecchio – Trieste

Contatti

Info Point Magazzino 26
Magazzino 26
+39 040 675 9181
da lunedì a venerdì 8:30-17:00
infopoint.magazzino26@comune.trieste.it

URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
via della Procureria 2
+39 040 675 4850
urp@comune.trieste.it

Informazioni e prenotazioni sala
unalucesempreaccesa@comune.trieste.it

Come arrivare

In auto: da viale Miramare percorrendo la rotatoria di ingresso al Porto Vecchio. Ampio parcheggio gratuito sul retro del Magazzino 26.

In bus: linee 6 e C (fermata Porto Vecchio e/o fermata Viale Miramare/cavalcavia ferroviario)

A piedi: dalla Stazione ferroviaria circa 1,5 km (circa 20 minuti)

Bike sharing bits: Postazione “Porto Vecchio Polo Museale” davanti al Magazzino 28.
> info Bike sharing

Prossimi eventi

La magiche note di Grease

Il musical incontra la solidarietà! La compagnia Amici di Alice di Monfalcone mette in scena uno dei musical più famosi al mondo per supportare l'Associazione Io tifo Sveva di Trieste. Più di 20 ragazzi tra i 14 e i 20 anni porteranno sul palco grinta ed entusiasmo per 2 ore […]

Find out more »
libero

FameLab Trieste

Ritorna a Trieste la gara di FameLab, il talent show della comunicazione scientifica dove i concorrenti dovranno raccontare un argomento della loro ricerca in modo chiaro, coinvolgente e comprensibile anche a un pubblico di non esperti. Niente proiezioni, grafici o video: a loro disposizione solo 3 minuti e una manciata […]

Find out more »

Facciamo finta di essere Gaber

Spettacolo dedicato al grande artista Giorgio Gaber attraverso una carrellata di canzoni del suo repertorio, intervallata dalla proiezione di alcuni monologhi originali e dalla narrazione delle tappe principali e aneddoti della sua vita. Il Teatro-Canzone, infatti, è stata un’invenzione artistica di Giorgio Gaber e di Sandro Luporini, autore dei testi, […]

Find out more »
a pagamento

Le parole di Rabia

Il docu movie theatre di Isabel Russinova è ispirato alla vita di Rabia Balkhi, poetessa medievale, faro del femminile afghano, scritto per raccontare la donna e l’impegno di Amne sty International, nel sessantesimo anniversario della sua fondazione (1961/2021) e le sue tante battaglie per difendere i diritti umani. Il testo, […]

Find out more »
libero

Sport, Bullismo & Disabilità

Seconda edizione del convegno Sport, Bullismo & Disabilità a cura di Dis-Equality Aps, aperto a tutti e dedicato in particolare alle classi terza, quarta e quinta delle scuole medie di secondo grado. Saranno presenti relatori di carattere internazionale per affrontare temi relativi alle problematiche sociali, Sport & Disabilità quali alternative […]

Find out more »
libero

International Guitar Festival – Concerto di apertura “Omaggio a Castelnuovo Tedesco”

La Scuola di Musica Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – Città di Trieste in sinergia con la Scuola di musica 55 di Trieste e l’Associazione Musicale Culturale “Città Di Codroipo” presenta l’International Guitar Festival, un importante evento chitarristico che prevede una vasta gamma di attività. Protagonisti del concerto di […]

Find out more »
a pagamento

Chissà se lo sai ?

Dove e perché ha avuto inizio la canzone moderna? Chissà se lo sai… L’interprete Sandra Loredan, affiancata sul palco da una band di musicisti di primordine, renderà omaggio alla canzone italiana dalla fine degli anni ’50 agli anni ’90. Verranno svelati misteri e curiosità dei grandi autori e le loro […]

Find out more »
a pagamento

International Guitar Festival – Concerto di chiusura

Dove e perché ha avuto inizio la canzone moderna? Chissà se lo sai… L’interprete Sandra Loredan, affiancata sul palco da una band di musicisti di primordine, renderà omaggio alla canzone italiana dalla fine degli anni ’50 agli anni ’90. Verranno svelati misteri e curiosità dei grandi autori e le loro […]

Find out more »